+2 voti
Domanda inviata in Chitarre Acustiche da

Ciao a tutti, sono giorni che leggo sul web pareri abbastanza discordanti sulle migliori chitarre acustiche per iniziare e la cosa ha solo contribuito a confondermi. Mi rendo conto che la scelta di una chitarra sia molto personale ma vorrei avere da voi un'opinione obiettiva sulle chitarre che avete provato per imparare e quando eravate agli inizi. C'è una marca o un modello in particolare che mi consigliate?

5 Risposte

+2 voti
Opinione inviata da
 
Risposta migliore

Per iniziare vanno bene quasi tutte le chitarre acustiche e dipende molto dal tuo budget. Leggendo la domanda intuisco che il budget non sia illimitato, quindi ti consiglierei una Yamaha F310 sui 120 €. Dopo questo consiglio però vorrei darti una mano nella scelta più in generale. 

Anche se dovessi acquistare una chitarra acustica da 2000 € non impareresti più velocemente o nella maniera migliore a suonare su questo genere di chitarra. Ciò che sto cercando di dirti è che un professionista suona su una chitarra da 100 € esattamente come farebbe su una che costa 20 o 30 volte di più e la motivazione è semplice. Ciò che distingue una chitarra di bassa qualità da una di ottima qualità sono i materiali, quindi la qualità del suono che alla fine ne esce. Se scegli un top in solido massello, la risonanza migliora ma la tastiera e l'action non sono così tanto distanti da chitarre molto meno costose. Per farti un esempio, se tu dovessi studiare su una Taylor della serie 300, il tempo che impiegheresti per imparare a suonarla bene sarà quasi identico a quello di una Takamine, Cort, Ibanez o Fender. 

Anche la migliore chitarra acustica richiede tempo e dedizione, quasi in egual misura. Sicuramente l'action sarà migliore, lo stesso per il suono, quindi probabilmente incontrerai meno ostacoli, ma ti ci vogliono un paio d'anni sia nel primo che nel secondo caso per riuscire ad ottenere qualche risultato degno di nota. 

In conclusione ti dico di prendere qualsiasi chitarra per imparare e successivamente, una volta che padroneggi le scale e le varie velocità si esecuzione, puoi passare a qualcosa di miglior qualità come una Guild, una Martin o una Taylor.

+2 voti
Opinione inviata da

Io ti consiglio di prendere una Fender acustica, non costano moltissimo e sono di discreta qualità. Per iniziare ti consiglio di cambiare almeno le corde, infatti solitamente trovi montate delle 0.12-0.54 di serie, cerca di mettere almeno le 0.11 -0.52 (cioè le custom light invece delle light). Vedrai che se stai imparando migliorerai sempre più velocemente con delle corde poco spesse, poi una volta imparato, potrai rimettere delle 0.12-0.54 anche per avere un suono pieno.

Questo consiglio è valido soprattutto per i calli, così potrai farli formare in modo progressivo e senza eccessivo dolore. Oltre a questo quoto l'utente che ti consiglia di non prendere la tua prima chitarra acustica colorata. Sono più belle, ma dal punto di vista funzionale sono poco naturali ed il suono perde un pochino.

+1 voto
Opinione inviata da

Fossi in te prenderei una chitarra usata che abbia il top in massello. Ne trovi qualcuna sul Mercatino Musicale intorno ai 150/200 euro. Potresti poi andare in in negozio e toccare con mano i diversi manici e i legni, così potrai distinguere subito i vari manici e prendere quello più sottile. Questo è importante almeno per l'inizio. Ti consiglio anche di fare attenzione all'altezza delle corde dal manico, prova a schiacciare le corde, se l'altezza è esagerata prova con un'altra chitarra acustica. C'è da dire che anche le migliori chitarre possono avere le corde alte perché è una questione di setup, cioè anche sull'acustica quell'altezza è regolabile. Tra i marchi migliori ti consiglio l'Ibanez e la Cort, purtroppo non c'è tantissima scelta tra le chitarre con cui iniziare.

0 voti
Opinione inviata da

Purtroppo se è la tua prima chitarra non sarai in grado di giudicare in modo efficace, anche dopo la prova. C'è bisogno di esperienza e immagino che tu non ne abbia molta, perciò ti consiglio inizialmente di andare in un negozio e provare delle chitarre acustiche per capire quale possa essere migliore per te. Ecco una checklist che puoi seguire:

1. La chitarra ha un manico comodo? Puoi stringerlo facilmente con la mano sinistra?

2. E' troppo pesante? Almeno per iniziare ti consiglio di sceglierne una non troppo grande e nemmeno troppo pesante

3. Sceglila preferibilmente poco colorata, ad esempio del colore originale del legno e non nera, rossa o blu (il suono ne gioverà e i tuoi soldi saranno spesi meglio).

Soffermati sul manico, la cassa di risonanza e sulle meccaniche. Cerca di capire se la chitarra è robusta e se la trovi comoda. Eventualmente fatti dare dei consigli da un maestro di chitarra. 

0 voti
Opinione inviata da

Prendi lezioni da un maestro oppure hai deciso di imparare da te? Ti spiego, se vai da un maestro lui per le prime volte può farti suonare con la sua chitarra e puoi capire se con quel modello ti trovi, poi potresti acquistare quella, oppure se non ti trovi bene lui saprà sicuramente indirizzarti verso un modello più consono alle tue mani. Vedi, alla fine tra 100 e 150 euro non c'è praticamente differenza nei materiali o nelle forme, però ci potrebbero essere delle caratteristiche ergonomiche che potrebbero darti una mano nel processo dell'apprendimento.Quando ho iniziato io ho comprato una Washburn WD10 e si tratta di un marchio che possiede sia chitarre di bassa fascia che di alta fascia. Non suonava benissimo ma è solo bastato cambiare le corde buttando quelle di fabbrica e la chitarra ha preso tutt'altro colore nel suono.

Quindi a prescindere da quale modello sceglierai per iniziare, ti consiglio di provare la chitarra o di acquistarla online ma con la possibilità di reso, quindi Amazon o Thomann. 

Domande correlate

+1 voto
3 risposte
0 voti
4 risposte
0 voti
7 risposte

Login | Registrati

Trovi le migliori recensioni in italiano sugli strumenti musicali. La nostra mission è creare una community che giudichi i prodotti senza mezzi termini.

Sul Forum ogni opinione viene revisionata manualmente. Indaghiamo su ogni prodotto per capire se viene apprezzato o se addirittura gode di cattiva fama.

15 domande

65 risposte

1 comment0

3.4k utenti

...