0 voti
Domanda inviata in Chitarre Acustiche da

E' economica e mi piace ma voglio sapere se questa Squier SA-105 CE vale i soldi spesi. Si trova sui 120 euro e dovrebbe essere la mia prima acustica. Me la consigliate? Ho visto che ci sono anche le Yamaha in questo range di prezzo, qualche recensione di chi ce l'ha?

10 Risposte

+2 voti
Opinione inviata da
 
Risposta migliore

Per il tuo budget è una chitarra perfetta. Molti scrivono che non va bene, che l'action è troppo alta e che è difficile da suonare. E' in parte vero ma bisogna sapere che ogni chitarra nuova deve essere portata da un liutaio e bisogna regolare ponte, capotasto ed eventualmente truss rod. Quando le chitarre sono nuove è un'operazione obbligatoria come il controllo sulle armoniche. Specificato questo la Fender Squier SA-105CE è facilmente personalizzabile ed una volta che il liutaio avrà fatto il proprio lavoro il suono sarà migliore senza corde che friggono o armoniche non precise. 

Ti consiglio di provarla in prima persona prima di acquistarla perché è vero che i manici Fender sono sottili e facili da suonare ma può essere che a te non piacciono. Da come hai formulato la domanda e dato che parli di una chitarra molto economica immagino tu sia neofita o che tu debba imparare da zero, in questo caso fatti aiutare dal tuo negoziante di fiducia. Lui potrà darti consigli più precisi in base alla forza delle tue dita e in base alla loro forma. Saluti

+2 voti
Opinione inviata da

Visto che il tuo budget è limitato perché non vedi qualche chitarra usata nella tua città? Entra in qualche gruppo mercatino su Facebook e vedi se qualcuno vende una chitarra acustica. Potresti prendere qualche Yamaha di recente produzione a 100/120 euro e dal valore di 160/180 euro con legno migliori e un confort superiore. 

Non sono contrario alla Fender ma avendone provate alcune di bassa fascia ritengo che le Yamaha siano nettamente superiori per la spesa richiesta. Non parlo solo di suonabilità ma anche delle meccaniche perché sono una parte delicata di una chitarra e tendono a compromettere suono e comodità se si rovinano troppo facilmente. 

+1 voto
Opinione inviata da
Nel complesso posso dire che è ben fatta per costare così poco. Ho notato dei problemi con le meccaniche e con l'accordatura e la devo accordare spesso perché dopo un po stona soprattutto sul mi cantino e il mi basso. Usando il capotasto mobile e serrando per bene ho notato che l'intonazione delle note non è perfetta, al contrario alcune note stonano. Per un neofita con budget di 100 € forse questa chitarra va bene ma secondo me non riuscirai a suonarla per molto tempo perché vorrai subito uno strumento più affidabile e di qualità.
+1 voto
Opinione inviata da

La Fender ha una pessima reputazione per le chitarre acustiche. Le elettriche sono ottime e sono pezzi di storia, ma sulle acustiche le lamentele non finiscono mai tra meccaniche, materiali di bassa qualità e poca cura nella costruzione. Con qualche decina di euro in più puoi prendere la Takamine G220 oppure la Yamaha FG700S un'ottima chitarra per chi inizia e non è comparabile con l'SA-105. Oltre a riuscire ad imparare meglio avrai un piccolo gioiellino costruito con buoni criteri. Per quanto mi riguarda le Fender acustiche sono le più belle sul mercato ma sono anche quelle che costano più di quanto valgono. Ho letto che un altro utente ti consiglia la Yamaha F310, anche questa è un'ottima chitarra che costa anche meno della Fender.

+1 voto
Opinione inviata da

Non ho la Squier SA 105 Ce ma capisco bene i tuoi dilemmi. Anch'io ero in cerca di una chitarra acustica economica e alla fine ho preso l'Harley Benton D-200CE. E' un marchio che possiede prodotti che costano davvero poco ma la qualità non è male. Ho regolato il ponte e il capotasto così ho regolato l'action, poi ho sostituito le corde con delle D'addario da 0.11 (diametro da custom light) e il suono è cambiato in meglio, stesso per la comodità. Ora suona in modo completamente diverso e mi piace di più. Come vedi la chitarra può essere di qualità economica ma poi con dei piccoli accorgimenti puoi cambiare molto. 

0 voti
Opinione inviata da

L'ho acquistata con un bundle, quindi con custodia, tracolla e plettri. E' una chitarra perfetta per me che sto imparando a suonare perché avevo bisogno di uno strumento economico ma allo stesso tempo di qualità. La Fender SA 105 è in legno laminato e in effetti non potrebbe essere altrimenti in questa fascia di prezzo, il top solido (che suona molto meglio) lo trovi su chitarre dai 300 euro in su. Il manico è molto sottile, ho provato altre chitarre in negozio e non avevano questo manico così comodo e maneggevole, è il punto di forza di Fender secondo me. L'ho presa nella colorazione nera.

0 voti
Opinione inviata da

Nelle immagini sul web non si nota molto ma le finiture sono discrete ma nulla di più. La chitarra ha un aspetto poco curato nei dettagli ma suona bene. Per i soldi che ho speso ne è valsa la pena. Io la uso in spiaggia o al parco quindi per me è sufficiente, però se sai già suonare e hai già preso lezioni ti consiglio qualcosa di più sfizioso. L'SA 105 è per i neofiti, quindi l'action non è il massimo.

0 voti
Opinione inviata da

Te la consiglio solo perché costa poco nonostante sia amplificata. Devo dire che la qualità dell'audio quando è attaccata con il jack non mi piace ma con 120 € hai uno strumento molto versatile. Se con il budget riesci ad arrivare a 200 € riesci a prendere modelli Fender con dei legni migliori e dei pickup più performanti. Ora ho venduto la Fender SA105CE per prendere una Yamaha APX 600, una chitarra che costa il doppio ma dopo che ho imparato a suonare meglio il salto di qualità è stato doveroso.

0 voti
Opinione inviata da

Potresti orientarti su una chitarra migliore della SA105, la Yamaha F310 (non è amplificata). Fai conto che i materiali sono migliori e costa leggermente meno, però non puoi suonare con l'amplificatore. In questa fascia di prezzo il pickup è di bassissima qualità e oltre a questo la cassa di risonanza di questa Squier non farà altro che amplificare suoni impastati e poco distinguibili. 

Per concludere ti dico che spesso nei live si usa un microfono per amplificare la chitarra acustica perché, a meno che tu non abbia una chitarra da 2000 euro, il pickup riproduce suoni poco puliti. Il mio consiglio è di prendere la Yamaha non amplificata che è una chitarra migliore senza alcun dubbio.

0 voti
Opinione inviata da

Ero indeciso tra la Squier Sa 105 e la Cort AD 810 e alla fine ho preso la Cort. E' stata una questione di feeling quando le ho provate in negozio. La Cort costa una ventina i euro in più ma ne vale la pena. Il manico della Fender era sottile e comodo ma anche quello della Cort lo era con la differenza che la Cort ha anche un suono più pulito e mi è piaciuto già dal primo accordo. Parlando di finiture e costruzione la Cort è fatta davvero bene ma ammetto che non sia bella quanto la Fender.

Domande correlate

+2 voti
5 risposte
0 voti
7 risposte
+1 voto
14 risposte
+1 voto
3 risposte
0 voti
4 risposte

Login | Registrati

Trovi le migliori recensioni in italiano sugli strumenti musicali. La nostra mission è creare una community che giudichi i prodotti senza mezzi termini.

Sul Forum ogni opinione viene revisionata manualmente. Indaghiamo su ogni prodotto per capire se viene apprezzato o se addirittura gode di cattiva fama.

15 domande

65 risposte

1 comment0

3.4k utenti

...