+2 voti
Domanda inviata in Chitarre Acustiche da

Ho trovato la T-Bucket 300 CE su Thomann ma ho visto che ci sono almeno 3 modelli diversi più o meno nello stesso range di prezzo. Quindi vi chiedo quale sia la differenza tra la 300, 350 e la 400? Secondo voi è una chitarra che vale la pena prendere per il prezzo al quale si trova oppure ci sono alternative migliori?

10 Risposte

+2 voti
Opinione inviata da
 
Risposta migliore

Secondo me li vale i soldi spesi, ho il modello T-Bucket 300 nella colorazione nero trasparente. Ho scelto questa Fender principalmente per il manico, davvero sottile e veloce, dato che arrivo dalla chitarra elettrica e non amo i manici stile Gibson. Suona benissimo ma dipende molto dal diametro delle corde che monti, ad esempio di serie ci sono le 0.12-0.52 che danno un timbro pieno e corposo, ma devo ammettere che sono abbastanza spesse per essere suonate velocemente, quindi ho optato per delle custom light, cioè 0.11-0.52 (leggermente meno spesse e senza una grossa perdita timbrica). 

Come dicevo il manico è la parte migliore di questa T-Bucket, non ho una mano grande ma la sua compattezza mi permette di raggiungere qualsiasi punto senza sforzo. L'amplificazione è buona ma non mi fa impazzire, c'è bisogno di equalizzare su differenti livelli, quindi anche sul mixer e le casse (se usi questo setup) oppure sull'ampli per acustica. L'accordatore interno funziona molto bene, sebbene io preferisca quello esterno che ha un feedback visuale migliore indicando le frequenze in modo più dettagliato. E' una chitarra che ricomprerei senza ripensarci, è stata la mia prima acustica e ne vado fiero.

+2 voti
Opinione inviata da

La differenza tra T Bucket 300 e la T Bucket 400 è nei legni, la 300 CE presenta il mogano sui lati e nella parte posteriore. La 400 CE è in lacewood, conosciuto meglio come silky oak. Personalmente adoro il suono del mogano quindi ho preso la 300 CE ma è una questione di gusti, con i prezzi siamo più o meno lì.

+1 voto
Opinione inviata da

Ho la Fender T-Bucket 300CE con l'acero come top e mogano sotto e sui lati. Me ne sono innamorato per il suono, davvero eccezionale. L'unica cosa che non mi piace moltissimo è che il top non sia solido, peccato perché il laminato non suona come un solid top. Oltre a questo non ho dovuto intervenire sull'action e nemmeno sulle meccaniche, ho lasciato tutto di serie e mi trovo bene.

+1 voto
Opinione inviata da

Ho regalato la T-Bucket 300 CE alla mia ragazza perché voleva imparare a suonare. La chitarra suonava bene ed era incredibilmente bella ma ora, a distanza di un paio d'anni, si avvertono delle vibrazioni dentro la cassa di risonanza, probabilmente è il pickup. Sta di fatto che ora non è così piacevole suonarla come lo è stato in passato.

+1 voto
Opinione inviata da
Fossi in te spenderei qualche euro in più per prendere una Yamaha di miglior qualità. Ho 3 chitarre Yamaha di recente produzione e sono di alta qualità. Ad esempio allo stesso prezzo ho trovato la Yamaha CPX-5S e questa ha anche il top solido. Vedi se ne trovi una usata così risparmi anche qualcosina.
0 voti
Opinione inviata da
Sono tutte molto simili tra loro, c'è anche la 450 CE che differisce nella forma per il mancato taglio sul body, quello che servirebbe per suonare le note più alte per intenderci. Come dimensioni sono tutte uguali, ma come diceva un altro utente differiscono per i legni. Di questa acustica adoro gli intarsi, sono decisamente diversi rispetto agli altri modelli Fender più standard.

Comunque così su due piedi non possiamo eleggere un vincitore, dovresti capire quale legno preferisci e quali esigenze particolari hai, magari provandole in un negozio. Dubito che qualche negozio abbia tutti questi modelli ma ti posso dire che è un'ottima chitarra.
0 voti
Opinione inviata da

Ero indeciso tra questa T-Bucket 300CE e la Yamaha F310, alla fine ho optato per la Yamaha. E' una questione di gusti e il suono della Fender non mi piace particolarmente. Sulla qualità dei legno non c'è molto da dire, entrambe le chitarre tra le quali ero indeciso sono in laminato quindi le qualità sonore più o meno sono simili, poi cambia la forma quindi la risonanza era diversa per altri motivi. Anche il manico della mia Yamaha è veloce e non ho riscontrato difficoltà. La differenza di prezzo tra le due è rilevante quindi fidati delle tue orecchie perché la qualità del suono e la comodità è una questione di preferenze e in queste fasce basse le qualità dei legni non cambiano.

0 voti
Opinione inviata da

Prima di passare a questa T-Bucket 300ce avevo una Esteban e sono contento di aver fatto questo salto di qualità. Sarà anche fatta di laminati ma comunque per me suona benissimo e soprattutto vale i soldi che ho speso. L'unica cosa è che prima di riuscire ad ottenere un suono decente con il pickup è necessario dedicarsi un bel po all'equalizzazione, non è proprio velocissima.

0 voti
Opinione inviata da

Io sono andato nel mio negozio di fiducia per provare la T-Bucket 300 e alla fine sono uscito dal negozio con la Fender Sonoran. Ho provato la T-Bucket e l'ho comparata con la Sonoran, quest'ultima mi è piaciuta di più e il feeling è stato immediato. Ho anche risparmiato perché la Sonoran è più economica, almeno sulla carta. Sto ancora cercando di provare la Fender Kingman SCE (con top solido e non laminato), chitarra che non riesco a rintracciare nei negozi e che mi ispira, ma per ora mi godo la T-Bucket 300CE.

0 voti
Opinione inviata da
L'ho comprata online, l'ho provata e non mi è piaciuta. Ho trovato un'action abbastanza alta e il manico non mi è piaciuto. Ho contattato il venditore per restituirla perché non mi piace, speriamo che posso restituirla. Sceglierò un altro modello Fender ma questo in particolare non mi è piaciuto.
commentato da
ma ha il dual action per regolarla!

Domande correlate

+2 voti
5 risposte
0 voti
7 risposte
+1 voto
14 risposte
+1 voto
3 risposte

Login | Registrati

Trovi le migliori recensioni in italiano sugli strumenti musicali. La nostra mission è creare una community che giudichi i prodotti senza mezzi termini.

Sul Forum ogni opinione viene revisionata manualmente. Indaghiamo su ogni prodotto per capire se viene apprezzato o se addirittura gode di cattiva fama.

15 domande

65 risposte

1 comment0

3.4k utenti

...